Da IFA 2018 le novità dalla fiera internazionale dell’elettronica di consumo
- AISH&A
- 19 ott 2018
- Tempo di lettura: 2 min
Intelligenza artificiale e sistemi domotici applicati a piccoli e grandi elettrodomestici, per migliorare la vita quotidiana. Non solo, in questa edizione di IFA, grande fiera hi-tech, presentati anche smartphone, smartwatch e innovativi dispositivi per l’home entertainment.
Teatro delle principali novità del mondo hi-tech, IFA2018 a Berlino ha visto protagonisti non solo piccoli e grandi elettrodomestici, sempre più all'avanguardia, ma anche dispositivi mobile, televisori e smartwatch di ultima generazione.
IFA 2018, insieme al Mobile World Congress e al CEBIT, rappresenta in Europa uno dei punti di riferimento annuali per conoscere tutte le novità del settore dell’elettronica di consumo. La fiera IFA (Internationale Funkausstellung Berlin), che si è tenuta dal 31 agosto al 5 settembre all’interno della Berlin ExpoCenter City, su 159.000 metri quadri, ha ospitato migliaia di visitatori, centinaia tra i più grandi produttori mondiali, rivelandosi anche quest’anno come trampolino di lancio per nuove aziende e startup che presentano soluzioni tecnologiche.
I prodotti presentati ad IFA svelano i trend del settore per il prossimo anno. A dimostrazione di ciò, Idealo, portale internazionale di comparazione prezzi per gli acquisti online, ha stilato una classifica delle categorie di prodotto più desiderate dal “consumatore digitale” all’interno del settore elettronica e degli incrementi di interesse registrati subito dopo la fiera di Berlino.
[...]
Per il settore elettrodomestici, l’edizione 2018 ha dato grande spazio a intelligenza artificiale e sistemi domotici per una gestione sempre più semplice della vita quotidiana e una maggiore interazione. Tra le proposte più interessanti il frigorifero che integra la macchina per la produzione del vuoto per migliorare e prolungare la conservazione dei cibi, mantenendone invariate proprietà nutrizionali e qualità; il frigorifero che si trasforma interamente in freezer a seconda delle esigenze; i robot per la pulizia di casa in grado di apprendere le esigenze e le abitudini della famiglia; i piani cottura che facilitano la cucina anche ai meno esperti; i robot da compagnia e tanto altro. Grande attenzione per l’ambiente e il risparmio energetico con lavastoviglie e lavatrici che riportano l’indicazione di quanto si sta spendendo per il lavaggio in corso e quanto si sta consumando in termini di energia.
Tutti i prodotti presentati sono, inoltre, in grado di connettersi allo smartphone tramite collegamento wi-fi per poter essere gestiti da remoto, informare l’utente sul loro stato di salute o se è andata via la luce e che prevedono anche la possibilità di comunicare con i sistemi vocali Google Home e Amazon Alexa per una gestione smart, semplice e completa. Non è trascurata neanche la sicurezza domestica, grazie a sistemi senza fili e resistenti agli agenti atmosferici, progettati per illuminare le zone esterne di casa e predisposti per inviare notifiche quando vengono rilevati movimenti sospetti.
[...]


Articolo tratto da: https://www.cosedicasa.com/elettrodomestici/da-ifa-2018-le-novita-dalla-fiera-internazionale-dellelettronica-di-consumo-18897
Comments